![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Campanula cochleariifolia Lam. |
|
Famiglia: |
|
Nome italiano: |
Campanula dei ghiaioni, Campanula con foglie di coclearia |
Nome inglese: |
Fairies’ simbles |
Distribuzione nel Parmense: |
Specie perenne di piccola taglia a fusti prostrati e striscianti sul terreno. Piuttosto rara nel Parmense dove trova posto sui rilievi ofiolitici più alti dell’Appennino Ovest (Monte Penna). |
(si ringraziano Luigi Ghillani e Michele Adorni per la compilazione delle note sulla distribuzione) |
Per approfondire la conoscenza della specie |
![]() |
NATURA del PARMENSE
sito fotografico dedicato alla conoscenza della flora e della fauna del territorio parmense
© Sergio Picollo 2010 - 2023