![]() |
Benvenuti in questo spazio virtuale dedicato alla natura del territorio parmense. Sono un naturalista appassionato di fotografia, in particolare di riprese ravvicinate di fiori e farfalle. Ho pensato di condividere le immagini che riesco a catturare sperando di riuscire a trasmettere, almeno in parte, le emozioni che provo nel contatto curioso e creativo con la natura. Nel sito troverete soprattutto immagini scattate nel ristretto ambito del territorio della Provincia di Parma perché penso che dalla riscoperta di quanta bellezza si nasconde ancora intorno a noi, nonostante le continue aggressioni all'ambiente, potrà nascere la consapevolezza dell'importanza di proteggere la biodiversità. Qui sotto trovate la nuova organizzazione del sito. A tutti buona visione. Ora è possibile la ricerca all'interno del sito con la barra Google che vedete sotto i menù. ![]() |
|||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
in vetrina |
Finalmente la Campanula spicata! Dopo il tris dell'anno scorso che mi ha consentito di aggiungere all'album della flora parmense la C. rapunculoides, la C. bononiensis e la C. latifolia, finalmente, grazie alla costanza nel raccogliere informazioni e nel monitorare le situazioni di Riccardo De Vivo, che ha azzeccato in pieno il pronostico sulla fioritura, siamo riusciti, insieme a Silvana e Luigi a fotografare l'ultima campanula di grandi dimensioni che mancava all'appello, sicuramente una delle più belle e delle più rare, presente nella nostra provincia solo sul Monte Ragola.
|
||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
I magnifici quattro Ve li presento: Michele Adorni (biologo), Luigi Ghillani (erborista e divulgatore botanico), Riccardo De Vivo (esperto di orchidee), Enrico Ponzi (micologo). |
|||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
Elenco mostre Dopo il successo della prima mostra a Collecchio nei locali di Villa Soragna nel febbraio 2019, una cinquantina di mie foto della flora parmense sono state esposte in altre occasioni e in altre località. Ho pensato di raccogliere in una sottosezione della biografia locandine e foto che documentano le varie Mostre allestite. |
|||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
Nuove Gallerie dedicate all'ambiente Finalmente sono riuscito con la consulenza di mio figlio Francesco ad archiviare le foto relative all'ambiente in modo da consentire un rapida creazione di nuove gallerie tematiche dedicate agli aspetti paesaggistici.
Nel menù a tendina esse compaiono con le voci Paesaggi e Fenomeni. |
|||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
Ultime foto |
Queste sono le ultime foto inserite nelle varie gallerie.
|
||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
Queste sono le ultime specie inserite nelle Gallerie. Le specie rappresentate fino ad ora sono:
|
|||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
Questa è la sezione principale di questo sito. Ora le pagine
dell'Album Si possono creare elenchi:
Qui sotto sono riportate automaticamente le ultime 10 specie inserite in ordine di tempo nel database.
Le specie della flora parmense rappresentate fino ad ora sono 693.
|
|||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
Qui troverete dei semplici articoli illustrati con molte fotografie dove racconto escursioni, esperienze, incontri. Ultimi report inseriti: |
|||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
Qui troverete raccolte di foto scattate in altri ambienti al di là dei confini provinciali. |
|||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 13 SETTEMBRE 2023 |
NATURA del PARMENSE
sito fotografico dedicato alla conoscenza della flora e della fauna del territorio parmense
© Sergio Picollo 2010 - 2023